- ♦ deficit
- ♦ deficit /ˈdɛfɪsɪt/
n.1 (comm.) differenza in meno; ammanco2 (fig., fin., rag.) deficit; saldo passivo: There is a huge deficit in the balance of payments, c'è un enorme deficit nella bilancia dei pagamenti; budget deficit, disavanzo di bilancio; trade deficit, deficit (o disavanzo) commerciale; current-account deficit, disavanzo del conto corrente (della bilancia dei pagamenti)3 (sport) svantaggio: to be in deficit, essere in svantaggio; to have a 4-1 deficit, avere uno svantaggio di 4 a 1; essere in svantaggio per 4 a 1; to recover the deficit, colmare lo svantaggio4 insufficienza; (med.) deficit: the democratic deficit, l'insufficienza di democrazia; a cognitive [neurological] deficit, un deficit cognitivo [neurologico]● (econ.) deficit financing, finanziamento in disavanzo (dello Stato) □ (econ.) deficit spending, spesa (pubblica) in disavanzo; «deficit spending».
English-Italian dictionary. 2013.